Inaugurata a Palermo
La Casa di Riposo
"Vincenzina Cusmano"
Chi, girando dalla via Catania, si inoltra nella via Giacomo Cusmano, si trova all’improvviso di fronte ad un imponente edificio, sul cui frontespizio c’e scritto a caratteri cubitali «Casa di Riposo Vincenzina Cusmano».La nuova Casa è sorta, sulle rovine dell’ antica Casa Madre, ormai da tempo cadente e inabitata. E’ un edificio moderno, secondo i metodi e le direttive delle nuove esigenze degli anziani. Nel suo interno, stanze, saloni, corridoi, bagni tutto è arredato con criteri giustamente avanzati; non si vedono più le lunghe camerate con file interminabili di letti, ma diverse stanzette, ognuna delle quali può ospitare due anziane, con i servizi igienici completi di bagni e di docce, cos’ì pure il refettorio e accogliente e completo di tutto; e il salone, arredato con comode poltrone, televisione ed altro.


Animatrice indefessa dei lavori è stata la Rev.ma Madre Leonilda Garofalo, che con solerzia ed interesse veramente ammirevoli, li ha diretti e sollecitati perchè molte anziane trovassero al più presto un tetto dove trascorrere serenamente la ultima parte delta loro vita. Non sono mancate persone di grande generosità, che con il loro buon cuore hanno collaborato alla realizzazione del l’impresa, integrando in maniera determinante i fondi stanziati dagli Enti governativi. Le Assistite al momento sono 35, poiche i piani completi sono soltanto 3; gli altri 5 sono rimasti incompleti: si attende quindi la generosià di altri benefattori che ci aiutino nel portare a compimento un’opera iniziata con tanto slancio e con tanto amore.

Mons. Filippo Aglialoro, Vescovo Ausiliare di Palermo, la Rev.ma Madre Generale, il Superiore Generale e l’Assessore Regionale On. Santi Mattarella con la gentile consorte.
Alla Superiora e alle Suore che hanno gia iniziato con gioiosa donazione il lavoro nella nuova Casa va il nostro incitamento fraterno e il nostro augurio di un lavoro svolto con piena responsabilità, sorrette dall’assoluta certezza che tutto ciò che viene fatto al più piccolo dei nostri fratelli viene fatto a Gesù medesimo. La tappa odierna e quella della benedizione e inaugurazione della nuova Casa di Riposo per Anziani di via Giacomo Cusmano 47, accanto alla Casa delle Fanciulle dove, in una apposita cappella, sono i resti mortali del venerato Fondatore. La nuova Casa di Riposo è intitolata a «Vincenzina Cusmano» sorella maggiore di P. Giacomo, la quale fu la prima Suora e la prima Superiora delle Suore Serve dei Poveri. La Casa di Riposo è affidata alla Rev.ma Suor Viviana che assieme ad altre Consorelle ne cura con tanto zelo la perfetta efficienza in tutti i reparti. La solenne inaugurazione della Casa di Riposo è avvenuta il giorno 22 del mese di marzo c.a., con l’-intervento di S. E. il Vescovo Mons. Filippo Aglialoro, che ha benedetto i locali, e dall’On.le Avv. Santi Mattarella che ha tenuto il discorso commemorativo.
Sr Antoinette Kabasukusua
SUPERIORA DELLA CASA DI RIPOSO “ VINCENZINA CUSMANO”

