MADRE VINCENZINA, ESEMPIO LUMINOSO DI SANTITÀ

In occasione del 128 Anniversario della morte della Venerabile Madre Vincenzina Cusmano, ci siamo ritrovati insieme come famiglia cusmaniana, a condividere l’Eucarestia nella cappella della casa di riposo intitolata alla Madre Vincenzina.

Indice dei contenuti

In occasione del 128 Anniversario della morte della Venerabile Madre Vincenzina Cusmano, sorella del Beato Fondatore e sua prima collaboratrice, ci siamo ritrovati insieme come famiglia cusmaniana, a condividere l’Eucarestia nella cappella della casa di riposo intitolata alla Madre Vincenzina e sita alla TerreRosse, luogo per noi importante e denso di significato.

Alla celebrazione, oltre agli anziani della casa amorevolmente assisti dalle suore, hanno preso parte le consorelle delle vicine comunità di Palermo e di altre comunità limitrofe.

Il tutto, naturalmente, tenendo conto della difficile oramai situazione sanitaria- pandemica. Nel corso dell’omelia, il celebrante e cappellano della casa, p. Giuseppe Civiletto, ha sottolineato alcune caratteristiche spirituali della Venerabile Madre.

Tra queste: un profondo amore per l’adorazione Eucaristica e l’immancabile culto e spirito di abnegazione per i Poveri, nostri padroni e vicari di Cristo stesso.

Opportunamente, ha poi accostato le figure evangeliche di Gesù e Maria a quelle di Giacomo e della di lui sorella Vincenzina, facendo espresso riferimento alla docilità e all’ obbedienza che caratterizzò la Vergine Santissima nei confronti del suo divin Figlio.

Dopo aver cantato l’inno alla Madre Vincenzina e conclusasi la celebrazione, ci siamo ritrovati insieme per un conviviale momento di fraternità e condivisione.

Auspichiamoci anche noi, su esempio della Madre Vincenzina, “Serafina di Gesù “, di avere anche noi per regola la vita di Gesù Cristo copiata dalla SS. Vergina.

Viva Jesus!

Salvatore Graci, Novizio.