ISTITUTO G. CUSMANO SULLE ORME DEL B. GIACOMO CUSMANO

Il 1° Ottobre è stata celebrata la S. Messa in apertura del nuovo anno scolastico dal cappellano dell’istituto Don Giuseppe Spera, dando la possibilità di partecipare ai bambini della quarta e quinta.

Indice dei contenuti

Un Nuovo Anno scolastico, 2021/2022, tra le sfide e la speranza, ma con ottimismo e fiducia nel Signore, è ripartito proprio con la benedizione dall’Alto tramite la persona del Parroco Don Pietro Magro che ha visitato la scuola dal Nido alla Primaria e ha salutato e benedetto tutto l’Istituto, i bambini e tutti coloro che contribuiscono a realizzare il Carisma dell’amato Fondatore Giacomo Cusmano.

Istituto Giacomo Cusmano

Il 1° Ottobre è stata celebrata la S. Messa in apertura del nuovo anno scolastico dal cappellano dell’istituto Don Giuseppe Spera, dando la possibilità di partecipare ai bambini della quarta e quinta.

Tutte le altre sezioni, dopo la S.Messa, sono state accompagnate dalle maestre a visitare la chiesa, a pregare e a ricevere la benedizione. Questa modalità è stata realizzata nel rispetto del protocollo delle norme anti Covid-19, per evitare gli assembramenti.

Nel mese di Novembre, nei giorni 3 e 4, è stato svolto un laboratorio guidato da Fra. Giuseppe Garofalo Francescano Conventuale, con la collaborazione di due giovani universitari. I lavori sono partiti prendendo spunto dall’Enciclica “Laudato si’ ” di Papa Francesco, diventando una vera e propria lezione di educazione ambientale nelle scuole.

La terra, la casa abitata da tutti, merita rispetto e cura, solo così è possibile salvaguardare il creato.

È stato un momento veramente molto importante in cui i bambini hanno compreso la responsabilità di ognuno nel progetto di custodire l’ambiente, la natura e la nostra casa comune, la Terra.

La Terra Madre accoglie tutti a vivere in pace, fratellanza e giustizia; tutti possono realizzare i propri sogni. I bambini hanno partecipato con interesse ed entusiasmo riportando poi nelle proprie classi esempi di lavori con il riciclaggio di materiali usati, tenedo più in ordine e puliti gli ambienti. Alla fine del laboratorio i bambini hanno realizzato dei cartelloni con su scritto:

“Attraverso le nostre MANI passano le nostre AZIONI”.

Della bella esperienza ci sono delle foto che accompagnano questi scritti.

Suor Cissy Joseph sdP